salta la barra Società Risorse Spa  Comune di Prato  Occupazione di Suolo Pubblico  Concessione

Occupazione di Suolo Pubblico: Come ottenere la concessione




Che cos'è

Breve descrizione

L'autorizzazione è l'atto di natura amministrativa che conferisce la capacità di esercitare un diritto.
inizio testo

Requisiti

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che necessitano di:
- manufatti di occupazione spazi ed aree pubbliche temporanei (es. pubblici esercizi, manifestazioni, pedane, tende, fioriere, gazebo/ombrelloni, tavoli e sedie, cavalletti pubblicitari)
- manufatti di occupazione spazi ed aree pubbliche permanenti (es. cantieri edili per una occupazione superiore all'anno)
- occupazione spazi ed aree pubbliche temporanee per traslochi
inizio testo

Come si ottiene

Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda

Per ottenere l'autorizzazione (Dehors inclusi)è necessario provvedere a presentare la relativa richiesta esclusivamente tramite il nostro sito al seguente link: https://cosap.comune.prato.it/
Una volta presentata la richieta riceverete, per email, il bollettino per il pagamento dei diritti di istruttoria che dovrà essere pagato entro 3 giorni. In caso contrario la domanda sarà automaticamente rigettata.

In seguito riceverete anche l'importo del canone e, solo dopo aver adempiuto, potrà terminare l'iter autorizzativo. L'autorizzazione sarà inviata per email.

Il rilascio dell'autorizzazione è subordinato all'attuazione delle normative presenti nel Regolamento Canone Unico Patrimoniale, nel Piano Generale degli Impianti del Comune di Prato e nel Codice della Strada.

Documenti da presentare

Durante la compilazione della richiesta bisognerà allegare la documentazione tecnica che sarà obbligatoria ai fini della verifica tecnico/amministrativa della pratica:
- Planimetria in scala 1:2000 per l’identificazione dell'area, con esatta collocazione del manufatto;
- Fotografie delle posizioni ove si intende installare il/i manufatto/i;
- Elaborato grafico di progetto quotato riportante il posizionamento, la realizzazione e le distanze da: carreggiata stradale, intersezioni, segnaletica stradale secondo i disposti del Regolamento di esecuzione del Codice della Strada;
- Autorizzazione da parte di terzi per l'occupazione, ove necessaria;
- Relazione descrittiva (materiali, colori e tipologia dei manufatti richiesti);
- Relazione redatta da un tecnico abilitato per Profili di Security o di Safety “Circolare Ministero dell'Interno Piantedosi 18/07/2018 n° 11001/1/110/(10)” (Solo per richieste di occupazioni di suolo pubblico per Manifestazioni in aree pubbliche);
- Copia richiesta di presentazione di idoneo titolo edilizio (ove necessaria, secondo quanto disposto dal
Regolamento Edilizio vigente) c/o Servizio Attività Edilizie del Comune di Prato.

Costi e modalità di pagamento

Gli importi dei dirittti di istruttoria relativi alle diverse tipologie di occupazioni sono i seguenti:
- 31,00 euro per occupazioni generiche quali traslochi, potatura alberi, sosta per carico e scarico, ecc... solo nel caso di occupazioni superiori alle 6 ore che necessitano, quindi, di titolo autorizzativo e comunque per un periodo non superiore ai 14 giorni);
- 13,00 euro per occupazioni da parte di associazioni onlus, sportive, umanitarie (anche per serie di occupazioni richieste con stesso documento nell'arco di un mese solare);

Occupazioni edili:
- 25,00 euro da 1 a 14 giorni
- 43,00 euro da 15 a 29 giorni
- 62,00 euro da 30 giorni in poi

- 62,00 euro per occupazioni attività commerciali;
- 62,00 euro per occupazioni mediante dehors

- Ulteriori 10,50 euro nel caso in cui necessiti Ordinanza da parte della Polizia Municipale del Comune di Prato (che potrà essere chiesta direttamente presso i nostri uffici ed anche il pagamento potrà essere effettuato congiuntamente a quello relativo ai diritti di istruttoria connessi al titolo autorizzativo):
- Marca da bollo virtuale da 16,00 euro.

Il pagamento può essere effettuato:
- Jolly presso la Sori Spa
- Poste Italiane:
conto corrente postale n. 42757328 intestato a "Società Risorse SpA", indicando come causale del versamento "diritti di istruttoria richiesta autorizzazione per l'istallazione di......"

Tempi e iter della pratica

Tempi di rilascio dei titoli autorizzativi:

- Occupazioni di suolo pubblico temporaneo: 20 giorni dal ricevimento della richiesta (l’inosservanza di tale indicazione non obbliga il Responsabile del procedimento al rilascio del provvedimento entro i termini previsti nell’istanza, comunque nel rispetto del termine di conclusione del procedimento);

- Occupazioni di suolo pubblico mediante “Dehors”:  60 giorni dal ricevimento della richiesta (l’inosservanza di tale  indicazione non obbliga il Responsabile del procedimento al rilascio del provvedimento entro i termini previsti nell’istanza, comunque nel rispetto del termine di conclusione del procedimento);

- Occupazioni di suolo permanente e passi carrabili: 90 giorni dal ricevimento della richiesta.
inizio testo

A chi rivolgersi

 Sede di Sori a Prato

Sede
Piazza San Francesco, 2 - 59100 Prato (PO)

Centralino 0574 1838100

Fax
0574 1837450

Orario
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 14:00 con orario continuato

Vi ricordiamo che rispondiamo alle vostre domande o svolgiamo qualsiasi tipo di pratica anche telefonicamente o tramite email (Centralino: 0574 1838100 - email frontoffice@so-ri.it) evitandovi inutili spostamenti o perdite di tempo.

Sito web http://www.so-ri.it/

E-mail frontoffice@so-ri.it

Allegati e documenti

 Tariffe Canone Unico Patrimoniale 2022 in formato .pdf 2538 kb
 Classificazione delle strade, in base alla categoria, ai fini del calcolo per il Canone Unico Patrimoniale in formato .pdf 42 kb

Procedimento online per la compilazione e presentazione delle richieste di Occupazioni di Suolo Pubblico Temporanee nel Comune di Prato.


Modulistica

 Modello richiesta ordinanza viabilità in formato .pdf 141 kb
 Modello richiesta concessione occupazione stazioni radiobase in formato .pdf 231 kb


Data ultima revisione dei contenuti della pagina: 12.04.2023